Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Appello per l’unità di classe

Per uno sciopero generale unitario e unico di tutto il sindacalismo di base e conflittuale!

Anche quest’anno, come in quelli passati, stiamo assistendo ad azioni da parte di dirigenze del sindacalismo di base che rischiano di produrre un autunno con una ulteriore frammentazione dell’azione del sindacalismo conflittuale e la promozione di scioperi generali autoreferenziali e in concorrenza fra loro.

A fronte delle evidenti difficoltà del sindacalismo conflittuale, del peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici, della crisi sanitaria ed economica che il padronato e il suo
regime pretendono di scaricare sulle spalle del proletariato, le dirigenze del sindacalismo di base debbono abbandonare una pratica di divisione e di separazione della azione della classe lavoratrice che va a solo vantaggio del padronato, del governo, dei sindacati di regime.

Non è questa la risposta positiva e concreta né a una crisi economica e sociale più pesante del passato, né a una vera e propria emergenza sindacale. I lavoratori hanno la necessità di un’organizzazione sindacale unica e di classe, strumento essenziale per organizzarli e mobilitarli in difesa dei propri interessi di classe.

I vertici e le burocrazie del sindacalismo collaborazionista di Cgil, Cisl e Uil sono definitivamente proni agli interessi della classe padronale e alle scelte dei governi della borghesia. Il sindacalismo conflittuale non è stato in grado, sino a oggi, di rappresentare l’alternativa su scala generale e nazionale. Le divisioni e il settarismo alimentano la frantumazione e lo scoraggiamento nei lavoratori e negano la prospettiva di una loro azione concretamente unitaria.

Compito dei militanti, degli attivisti, dei delegati, degli iscritti a ogni sigla sindacale è farsi carico di questa sfida chiamando alle loro responsabilità i propri gruppi dirigenti. Rivolgiamo quindi questo appello innanzitutto ai lavoratori e ai delegati, ai lavoratori non iscritti ad alcun sindacato, e in secondo luogo ai gruppi dirigenti, affinché:

  • si pronuncino a favore di uno sciopero generale unitario e unico di tutto il sindacalismo conflittuale;
  • si costruisca una giornata di lotta senza escludere nessuna organizzazione o area del sindacalismo conflittuale, sulla base di una piattaforma rivendicativa di carattere sindacale sui bisogni immediati dei lavoratori.

A tale scopo, proponiamo un’assemblea nazionale unitaria nel mese di settembre. Data e luogo da decidere assieme alle realtà sindacali e ai singoli lavoratori/trici che fanno proprio l’appello.

Basta con la girandola di date di scioperi a senso unico!

Per l’unità d’azione dei lavoratori e del sindacalismo conflittuale!

Giovedì 23 luglio 2020

Per adesioni scrivere a: coordautoconvocat2019@gmail.com

Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati (CLA)
per l’Unità della Classe

L’elenco aggiornato delle adesioni è qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.