Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COSTRUIRE LA MOBILITAZIONE UNITARIA DEL SINDACALISMO CONFLITTUALE CONTRO LA GUERRA PER RESPINGERE GLI ATTACCHI REPRESSIVI ALLE ORGANIZZAZIONI DELLA CLASSE LAVORATRICE

Ieri mattina i carabinieri hanno fatto irruzione nella sede nazionale dell’Unione Sindacale di Base. Non hanno avuto bisogno del mandato perché intervenivano per una telefonata anonima sulla presenza di armi. A colpo sicuro hanno trovato una pistola nel cassetto del water.

I vecchi metodi per colpire le organizzazioni di lotta dei lavoratori sono grotteschi ma se, e quando, il regime politico della classe dominante vi ricorre, è perché li ritiene efficaci.


Questa macchinazione colpisce l’Usb ma va oltre: colpire il sindacalismo conflittuale!

È di due settimane fa l’avvio dell’inchiesta da parte della Procura di Bologna contro dirigenti e militanti del SI Cobas con l’accusa di estorsione verso alcune aziende. Accusa avanzata anche negli anni scorsi – poi caduta nel nulla – prima dalla procura di Modena, poi di Piacenza.

Azioni intimidatorie e repressive da inquadrare nel clima politico che il regime padronale in ogni paese vuole imporre alla classe lavoratrice, affinché sia questa a pagare il prezzo della guerra, preparandola ad accettare senza contrapporsi a combattere e a versare il proprio sangue, in un domani non lontano, nella guerra fra Stati capitalisti per i loro interessi.

QUESTE AZIONI INTIMIDATORIE CONFERMANO QUANTO SIA URGENTE E NECESSARIA LA RISPOSTA UNITARIA DEL SINDACALISMO CONFLITTUALE CONTRO LA GUERRA, CONTRO LE CONSEGUENZE SULLA CLASSE LAVORATRICE, A DIFESA DELLE LIBERTÀ, POLITICHE E SINDACALI, DEI LAVORATORI E DELLE PROPRIE ORGANIZZAZIONI.

Questo percorso unitario deve essere intrapreso senza perdere tempo, recuperando lo spirito che aveva condotto allo sciopero generale dell’11 ottobre scorso e la prossima occasione pratica è l’ASSEMBLEA NAZIONALE SABATO 9 APRILE A MILANO – “Verso lo sciopero generale e sociale. Contro la guerra e l’economia di guerra” – promossa da diversi sindacati di base.

Gli organismi sindacali conflittuali dovrebbero parteciparvi, inviando delegazioni, per una risposta unitaria alla guerra e alle conseguenze economiche e repressive contro i lavoratori.

PER L’UNITÀ DI LOTTA DEI LAVORATORI, DELLE REALTÀ DI BASE E DEL SINDACALISMO CONFLITTUALE !

Roma, 7 aprile 2022

Collettivo Union.net

Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici per l’unità della classe (CLA)

fonte https://www.facebook.com/groups/488483824817932/permalink/1621827021483601/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.